Valpolicella Superiore Ripasso Ripassa 2019 Zenato

Cantina: Zenato
Regione: Italia, Veneto
Uvaggio: 80% Corvina, 10% Rondinella e 10% Sangiovese
Denominazione: Valpolicella Ripasso DOC
Annata: 2019
Capacità: 0,750 L
Gradazione: 14% vol.
Gambero Rosso
( 2009 )
Duemilavini AIS
( 2008 )
Veronelli
/
Luca Maroni
/
Espresso
/
19,00 €
Non Disponibile
Questo vino, che fino a poco tempo fa non era molto conosciuto, e diventato ormai molto famoso e richiesto. Rispetto ad un Valpolicella classico, acquista struttura, morbidezza, forza e profumi, dando origine ad un vino, che con il suo corpo puà sfidare i pià speziati piatti della cucina Indiana e allo stesso tempo accompagnare delicatamente pietanze di carne rossa.


Caratteristiche:
Vino rosso rubino cupo e denso. L'aromaquasi dolce e fruttato, con intense note di frutti rossi, vaniglia e marmellata. Il gusto e ricco, vellutato, fruttato e sapido.

Vinificazione:
A temperatura controllata in acciaio Inox con rifermentazione sulle vinacce dell'amarone.

Affinamento:
18 mesi in botte e barrique. Questo vino migliora se lasciato qualche anno in cantina.
Maggiori Informazioni
Cantina Zenato
Paese Italia
Regione Veneto
Tipologia Vino Rosso
Denominazione Valpolicella Ripasso DOC
Annata 2019
Uvaggio Percentuale 80% Corvina, 10% Rondinella e 10% Sangiovese
Uvaggio Blend rosso..
Volume 0,750 L
Gradazione 14% vol.
Guida 2000 vini AIS 4g
Anno valutazione AIS. 2008
Guida Gambero rosso 2n
Anno valutazione Gambero 2009
Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:Valpolicella Superiore Ripasso Ripassa
Il tuo voto
Attraverso uno stretto legame con la tradizione storica e culturale, antica e moderna, e con il territorio da cui ricava i propri vini, l’Azienda Zenato si fa portavoce di un messaggio di qualità, di dedizione e semplicità legati a una continua ricerca di innovazione tecnologica, di miglioramento, dettati dall’entusiasmo e dalla costante impegno.
“La passione, il lavoro ed i risultati ci rendono consapevoli di avere contribuito allo sviluppo ed alla più recente riscoperta del Lugana, di cui ci sentiamo fieri ambasciatori. A questa forte identità con il nostro territorio abbiamo legato capacità e lungimiranza imprenditoriale investendo anche nella vicina Valpolicella. Un connubio per noi felice con l’obiettivo di ampliare e rafforzare la nostra diffusione in Italia e nel mondo. Da parte della nostra famiglia sono rimasti intatti i sentimenti, la dedizione e la semplicità che ci hanno permesso di diventare una concreta realtà produttiva. Per tutto questo pensiamo di potere rispondere alle esigenze e aspettative di tutti coloro che ricercano in un vino affidabilità, personalità e grande qualità.” (Sergio Zenato)