Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
- Valpolicella Superiore Ripasso Ripassa 2019 ZenatoQuesto vino, che fino a poco tempo fa non era molto conosciuto, e diventato ormai molto famoso e richiesto. Rispetto ad un Valpolicella classico, acquista struttura, morbidezza, forza e profumi, dando origine ad un vino, che con il suo corpo puà sfidare i pià speziati piatti della cucina Indiana e allo stesso tempo accompagnare delicatamente pietanze di carne rossa.Cantina: ZenatoDenominazione : Valpolicella Ripasso DOCRegione : VenetoUvaggio : 80% Corvina, 10% Rondinella e 10% SangioveseGradazione : 14% vol.Caratteristiche : Barricato, Corposo, Fruttato, Intenso
19,00 €Non DisponibileAmarone della Valpolicella 2018 ZenatoL'Amarone della Valpolicella, piccolo gioiello dell'Azienda Zenato, e considerato a ragione il re dei vini veronesi.e un vino di grande struttura, complesso, elegante, vellutato.à prodotto con uve coltivate nella zona classica della Valpolicella, nel comune di S. Ambrogio, una terra carica di significati, tradizioni e cultura enogastronomica.Cantina: ZenatoDenominazione : Amarone DOCRegione : VenetoUvaggio : 80% Corvina, 10% Rondinella e 10% SangioveseGradazione : 16,5% vol.Caratteristiche : Barricato, Caldo, Corposo, Fruttato
Amarone Riserva 2017 Zenatol'Amarone Riserva, per il particolare valore, può essere degustato anche dopo 20 anni.e vino di gran classe che nasce solo nelle annate eccellenti.Le uve Corvina, prevalentemente Rondinella e Sangiovese, vengono selezionate meticolosamente su ogni singola pianta e solo nei vigneti più vecchi della zona classica della Valpolicella, nel comune di Sant'Ambrogio.Cantina: ZenatoDenominazione : Amarone DOCRegione : VenetoUvaggio : 80% Corvina, 10% Rondinella e 10% OseletaGradazione : 16,5% vol.Caratteristiche : Barricato, Caldo, Corposo, Speziato
Corvina Cresasso 2017 ZenatoQuesto vino nasce nella tenuta Costalunga a Sant'Ambrogio, una zona collinare a 300 metri sul livello del mare, nel cuore della Valpolicella. Essa si distingue per il particolare tipo di terreno, cretaceo morenico, molto ricco di sassi. Di qui il nome Cresasso per evocare l'autenticità del territorio e delle caratteristiche varietali del suo vigneto tipico: la Corvina. Nonostante le pendenze rendano difficile la coltivazione della vigna, in questa zona l'uva Corvina trova il suo habitat ideale...Cantina: ZenatoDenominazione : Verona IGTRegione : VenetoUvaggio : 100% CorvinaGradazione : 15,5% vol.Caratteristiche : Fruttato, Morbido, Speziato, Tannico