Mostra come Lista Griglia

3 elementi

Imposta la direzione decrescente
per pagina
  1. Syrah Creme 2016 La Crotta de Vegneron
    Le uve coltivate sui pendii esposti a sud, diventano la sintesi perfetta del nostro territorio viticolo. La vendemmia cade nella prima quindicina di ottobre e dopo una lunga macerazione a contatto con le bucce ed un affinamento sur lies per almeno 12 mesi di cui almeno il 50% in legno piccolo si ottiene un vino dal carattere unico, note potenti ed eleganti, fuse in un affascinante equilibrio di frutti rossi maturi e spezie. Ha un colore decisamente rubino, ornato da qualche contorno...
    Denominazione : Valle d'Aosta DOC
    Regione : Valle d'Aosta
    Uvaggio : 100% Syrah
    Gradazione : 13,5% vol.

    15,00 €
    Gambero Rosso
    /
    Duemilavini AIS
    /
    Veronelli
    /
    Luca Maroni
    Espresso
    /
  2. Chambave Rosso 2020 La Crotta de Vegneron
    Lo Chambave e il risultato di un uvaggio dove almeno il 70%, come da disciplinare, e Petit Rouge, il vitigno rosso più coltivato in Valle d'Aosta; i rimanenti vitigni sono il Gamay e il Pinot Noir e altri vitigni autoctoni a bacca rossa. La produzione dello Chambave ha origini storiche, anche se nel tempo le sue caratteristiche sono cambiate molto.Questo vino e un buon rappresentante della tipicità dei vini rossi valdostani, da bere anche giovani e che bene si accompagnano alla cucina locale.
    Denominazione : Valle d'Aosta DOC
    Regione : Valle d'Aosta
    Uvaggio : 70% Petit Rouge - 30% altri vitigni
    Gradazione : 13% vol.

    11,00 €
    Gambero Rosso
    /
    Duemilavini AIS
    /
    Veronelli
    /
    Luca Maroni
    Espresso
    /
  3. Chambave Superieur Quatre Vignobles 2018 La Crotta de Vegneron
    Come per il Chambave base il Quatre Vignobles e il risultato di un uvaggio dove almeno il 70%, come da disciplinare, e Petit Rouge, il vitigno rosso più coltivato in Valle d'Aosta; i rimanenti vitigni sono il Gamay, il Pinot Noir, il Fumin e altri vitigni autoctoni. La particolarità di questa produzione e la provenienza da quattro vigneti con caratteristiche uniche, ai quali sono state applicate delle norme agronomiche votate alla produzione di un vino elegante e longevo.
    Denominazione : Valle d'Aosta DOC
    Regione : Valle d'Aosta
    Uvaggio : 70% Petit Rouge, 30% Gamay, Pinot Noir, Fumin e altri vitigni autoctoni
    Gradazione : 13,5% vol

    14,90 €
    Gambero Rosso
    /
    Duemilavini AIS
    /
    Veronelli
    /
    Luca Maroni
    Espresso
    /
Mostra come Lista Griglia

3 elementi

Imposta la direzione decrescente
per pagina