Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
- Teroldego 2019 Terre del FohnVitigno di origine bordolese che ha dimostrato grande adattamento al clima e al terroir trentino, del quale si attesta una coltivazione che ha avuto inizio circa un secolo fa. Zona di produzione: Trentino - Piana Rotaliana e colline di Trento (300 m) Vinificazione: Fermentazione in rosso, a contatto con le bucce. Affinamento in acciaio e poi in bottiglia per qualche mese. Caratteristiche organolettiche: Colore: rosso rubino vivo e brillante. Profumo: delicato e fragrante di more e i...Cantina: Terre del FohnDenominazione : Dolomiti IGTRegione : TrentinoUvaggio : 100% TeroldegoGradazione : 13% vol.
Pinot Nero 2019 Terre del FohnPadre del Pinot Bianco e Grigio, il Pinot Nero è probabilmente la varietà più prestigiosa del mondo: dalle sue uve nascono i grandi di Borgogna e della Champagne. Versatile, riesce a fondere insieme eleganza e capacità all'invecchiamento. In Trentino è coltivato solo in zone particolarmente vocate, data la scarsa produttività legata ad una non facile adattabilità climatica. Zona di produzione: Trentino - Zone collinari di Ciré di...Cantina: Terre del FohnDenominazione : Dolomiti IGTRegione : TrentinoUvaggio : 100% Pinot NeroGradazione : 13,5% vol
Marzemino 2018 Terre del FohnL'uva Marzemino occupa, per la sua eccellente qualità, un posto preminente nel panorama viticolo del Trentino. Le origini del vitigno si perdono nei secoli. È probabile che il vitigno provenga da Marzemin, un villaggio della Carinzia. Il Marzemino è diffuso soprattutto nelle aree poste sulla riva destra del fiume Adige e, più precisamente, in quelle subcollinari e collinari che vanno da Nomi a Pomarolo, a Isera, a Mori.In Vallagarina esso trova le ideali condizioni...Cantina: Terre del FohnDenominazione : Dolomiti IGTRegione : TrentinoUvaggio : Marzemino 100%Gradazione : 13% vol.