Mostra come Lista Griglia

3 elementi

Imposta la direzione decrescente
per pagina
  1. Nearco 2018 Col d Orcia
    Il Nearco nasce dalle nobili uve di Merlot, Cabernet e Syrah e dalla conoscenza e le passione di coloro che hanno da sempre accudito i vigneti da cui nasce il vino.Nel versante moderato delle colline esposte a Sud di Montalcino, circondato dagli austeri vigneti di Brunello, si può trovare l'intreccio dedicato alle varietà internazionali che rendono i rossi Toscani così famosi. Un vero cru, dove Merlot, Cabernet e Syrah hanno trovato le condizioni ideali di sviluppo per esprimere la loro...
    Denominazione : Sant'Antimo DOC
    Regione : Toscana
    Uvaggio : 50% Merlot, 30% Cabernet e 20% Syrah
    Gradazione : 14,5% vol.
    Caratteristiche : Corposo, Erbaceo, Speziato, Tannico

    18,70 €
    Gambero Rosso
    /
    Duemilavini AIS
    /
    Veronelli
    /
    Luca Maroni
    Espresso
    /
  2. Rosso di Montalcino 2020 Col d Orcia
    Il Rosso di Montalcino e un grande classico del territorio Montalcinese. Unisce l'eleganza e la solidità tipici del suo fratello più blasonato, il Brunello, ad una immediatezza e freschezza che lo rendono un vino versatile come pochi altri. Godibile da subito può anche sostenere un lungo periodo di invecchiamento.Come per il Brunello, il processo di lavorazione che va seguito per la produzione di questo vino prevede l'utilizzo esclusivo di uve di vitigni Sangiovese.
    Denominazione : Rosso di Montalcino DOC
    Regione : Toscana
    Uvaggio : 100% Sangiovese
    Gradazione : 14,5% vol
    Caratteristiche : Barricato, Fruttato, Morbido, Tannico

    14,50 €
    Gambero Rosso
    /
    Duemilavini AIS
    ( 2009 )
    Veronelli
    /
    Luca Maroni
    Espresso
    /
  3. Brunello di Montalcino 2017 Col d Orcia
    e un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG).Il Brunello di Montalcino puà essere considerato, insieme al Barolo, il vino rosso italiano dotato di maggiore longevità.Il territorio di produzione del Brunello di Montalcino, che corrisponde all'area del comune di Montalcino in provincia di Siena, si trova nella Toscana sud-orientale a 40 chilometri a sud della città di Siena.La collina di Montalcino ha numerosi ambienti pedologici, essendosi formata in ere...
    Denominazione : Brunello di Montalcino DOCG
    Regione : Toscana
    Uvaggio : 100% Sangiovese Grosso
    Gradazione : 14,5% vol.
    Caratteristiche : Barricato, Corposo, Morbido, Speziato

    35,00 €
    Gambero Rosso
    ( 2007 )
    Duemilavini AIS
    ( 2006 )
    Veronelli
    /
    Luca Maroni
    Espresso
    /
Mostra come Lista Griglia

3 elementi

Imposta la direzione decrescente
per pagina