Mostra come Lista Griglia
Pagina

Articoli 1-10 di 12

Imposta la direzione decrescente
per pagina
  1. I Giganti Rosso 2017 Contini
    Quando si ritrovano pezzi di storia che hanno la forma di misteriosi guerrieri, è giusto celebrarne il momento. Da Mont’e Prama al calice: i Giganti diventano due grandi vini. Il profumo è complesso, come il momento che precede una scelta da compiere, e balsamico, come il sollievo che si sente subito dopo. Rosso rubino intenso al calice, morbido ed elegante al palato. Forte del suo carattere, accompagna con orgoglio grandi arrosti, selvaggina e i formaggi più...
    Cantina: Contini
    Denominazione : Isola dei Nuraghi IGT
    Regione : Sardegna
    Uvaggio : Nieddera e altri vitigni autoctoni
    Gradazione : 14% vol

    23,00 €
    Gambero Rosso
    /
    Duemilavini AIS
    /
    Veronelli
    /
    Luca Maroni
    Espresso
    /
  2. Inu Cannonau 2016 Contini
    Un tempo, ‘Inu era il nome dato ai vini più importanti nati nel cuore della Sardegna. E’ questo il nome che abbiamo voluto dare al nostro cannonau riserva: un vino semplicemente unico! Vivrà per sempre, come i veri eroi che trascendono il passare del tempo. Il profumo è intenso come quello delle ciliegie e aromatico come le more selvatiche appena raccolte. Il sapore morbido e fresco esplode in bocca nel suo rosso rubino. Ama farsi accompagnare dai caratteri...
    Cantina: Contini
    Denominazione : Cannonau di Sardegna DOC
    Regione : Sardegna
    Uvaggio : 100% Cannonau
    Gradazione : 14% vol

    15,40 €
    Gambero Rosso
    /
    Duemilavini AIS
    /
    Veronelli
    /
    Luca Maroni
    Espresso
    /
  3. Cannonau Sartiglia 2019 Contini
    Ci sono giochi che trascendono il passare del tempo e diventano tradizioni. Perché conservano il gusto di un’emozione da condividere con gli amici di una vita. La Sartiglia è questo, un antico piacere che è sempre bello ritrovare e festeggiare. Il profumo è quello delle more selvatiche e delle prugne mature, intenso e di carattere. Dipinge di rosso rubino ogni calice e regala un sapore caldo e pieno. Ama accompagnarsi alle carni rosse alla brace, alla...
    Cantina: Contini
    Denominazione : Cannonau di Sardegna DOC
    Regione : Sardegna
    Uvaggio : 100% Cannonu
    Gradazione : 13,5% vol.

    10,20 €
    Gambero Rosso
    /
    Duemilavini AIS
    /
    Veronelli
    /
    Luca Maroni
    Espresso
    /
  4. Carignano del Sulcis 2018 Cantina Giba
    Vitigni: Carignano del Sulcis 100% Ubicazione vigneto: Giba, Masainas, S.Anna Arresi. Fermentazione: in vasche di acciaio Inox. Affinamento: in botti di rovere francese 15% e in vasche di acciaio 85% Caratteristiche organolettiche: Vista: rosso rubino scuro. Olfatto: toni di frutta scura, prugna e ciliegie, cui si aggiungono sfumature di liquirizia e boisé, sentori minerali e tostati. Gusto: complesso, con tannini robusti ma ben gestiti, che lo faranno invecchiare...
    Denominazione : Carignano del Sulcis DOC
    Regione : Sardegna
    Uvaggio : Carignano del Sulcis 100%
    Gradazione : 14% vol

    9,90 €
    Gambero Rosso
    /
    Duemilavini AIS
    /
    Veronelli
    /
    Luca Maroni
    Espresso
    /
  5. Monica di Sardegna Superiore Iselis 2019 Argiolas
    Colore: rosso rubino. Olfatto: intenso ed avvolgente, frutta rossa marasca e prugna in evidenza, dolcemente accompagnate da note di vaniglia e cannella. Gusto: armonico e vellutato con tannini dolcissimi, frutta rossa e spezie in perfetto equilibrio, finale molto lungo e piacevole. Invecchiamento: Passaggio in barriques per 12 mesi. Vinificazione Macerazione a temperatura controllata di 28-30°C per circa 10-12 giorni. Svolgimento della fermentazione malolattica in vasi vinari...
    Cantina: Argiolas
    Denominazione : Sardegna DOC
    Regione : Sardegna
    Uvaggio : 100% Monica di Sardegna
    Gradazione : 14,5% vol.

    15,90 €
    Gambero Rosso
    /
    Duemilavini AIS
    /
    Veronelli
    /
    Luca Maroni
    Espresso
    /
  6. Korem 2019 Argiolas
    e un vino che richiama profumi di mirto, così tipicamente sardo! Un vino di grande struttura, risultato di un felice assemblaggio di uve autoctone, il Bovale, il Carignano e il Cannonau. insomma, un vino di grande qualità, firmato dall'Azienda Argiolas, una garanzia e un riferimento per tutta l'enologia sarda e non solo.
    Cantina: Argiolas
    Denominazione : Isola dei Nuraghi IGT
    Regione : Sardegna
    Uvaggio : 55% Bovale, 35% Carignano e 10% Cannonau
    Gradazione : 14,5% vol.
    Caratteristiche : Caldo, Corposo, Erbaceo, Fruttato

    29,00 €
    Gambero Rosso
    ( 2009 )
    Duemilavini AIS
    ( 2010 )
    Veronelli
    ( 2009 )
    Luca Maroni
    ( 2010 )
    Espresso
    /
  7. Montessu 2019 Agripunica
    Il Montessu e un vino IGT Isola dei Nuraghi proveniente da uve Carignano con una discreta aggiunta di varietà Francesi vinificate in purezza, provenienti dai vigneti a cordone speonato coltivati nel basso Sulcis.vino elegante che mantiene una buona voluminosità in bocca. Gusto pieno che sviluppa note di salinità e morbidezza con prevalenti sensazioni fruttate su eleganti aromi di cappero, rosmarino e pepe. Finale vellutato.
    Cantina: Agripunica
    Denominazione : Isola dei Nuraghi IGT
    Regione : Sardegna
    Uvaggio : 60% Carignano, 10% Syrah, 10% Cabernet Sauvignon, 10% Cabernet Franc e 10% Merlot
    Gradazione : 14,5% vol
    Caratteristiche : Barricato, Morbido, Sapido, Tannico

    14,90 €
    Gambero Rosso
    ( 2010 )
    Duemilavini AIS
    ( 2010 )
    Veronelli
    /
    Luca Maroni
    Espresso
    16/20
    ( 2010 )
  8. Carignano del Sulcis Terre Brune 2018 Santadi
    Il vino che in assoluto rappresenta questa cantina e la Sardegna e Il Terre Brune. Un fuoriclasse austero e longevo, ma bevibile da subito grazie alla complessa vena fruttata.
    Cantina: Santadi
    Denominazione : Carignano del Sulcis DOC
    Regione : Sardegna
    Uvaggio : 95% Carignano e 5% Bovaleddu
    Gradazione : 15% vol.
    Caratteristiche : Corposo, Minerale, Speziato, Tannico

    42,00 €
    Gambero Rosso
    ( 2007 )
    Duemilavini AIS
    ( 2007 )
    Veronelli
    /
    Luca Maroni
    Espresso
    /
  9. Carignano del Sulcis Rocca Rubia 2019 Santadi
    Il Garignano Rocca Rubia nasce sulle coste del basso Sulcis, in un terreno povero, sabbioso e argilloso dove le piccole viti stentano e soffrono, ma da questa sofferenza nasce un vino vellutato e ricco di profumi.
    Cantina: Santadi
    Denominazione : Carignano del Sulcis DOC
    Regione : Sardegna
    Uvaggio : 100% Carignano
    Gradazione : 14,5% vol
    Caratteristiche : Corposo, Erbaceo, Speziato, Tannico

    17,00 €
    Gambero Rosso
    ( 2009 )
    Duemilavini AIS
    ( 2008 )
    Veronelli
    /
    Luca Maroni
    Espresso
    /
  10. Carignano del Sulcis Grotta Rossa 2020 Santadi
    Il Garignano Grotta Rossa e un vino che proviene dal Sulcis, un territorio dove le tradizioni scandiscono, ancora oggi, la vita quotidiana degli abitanti. Caratterizzato paesaggisticamente da un litorale dalle coste bianchissime, dagli imponenti bastioni calcarei ricchi di grotte e dalla bellezza dei fondali.
    Cantina: Santadi
    Denominazione : Carignano del Sulcis DOC
    Regione : Sardegna
    Uvaggio : 100% Carignano
    Gradazione : 13,5% vol
    Caratteristiche : Fruttato, Intenso, Minerale, Morbido

    7,20 €
    Gambero Rosso
    ( 2010 )
    Duemilavini AIS
    ( 2009 )
    Veronelli
    /
    Luca Maroni
    Espresso
    /
Mostra come Lista Griglia
Pagina

Articoli 1-10 di 12

Imposta la direzione decrescente
per pagina