Mostra come Lista Griglia

8 elementi

Imposta la direzione decrescente
per pagina
  1. Primitivo di Manduria Talò 2020 San Marzano
    Il Primitivo di Manduria uno dei vini pregiati della Puglia e dellItalia. Il suo nome si deve alla maturazione precoce: di norma, la vendemmia avviene nella prima decade di Settembre. largamente coltivato in Puglia, in vari paesi della Murgia barese, nel Tarantino, nel basso Brindisino e nel Leccese. Dalla Puglia stato portato in California, dove ha trovato un habitat favorevole e ha preso il nome di zinfandel.La sua origine per non pugliese; lesame del DNA eseguito alluniverist di Davis ha...
    Denominazione : Primitivo di Manduria DOC
    Regione : Puglia
    Uvaggio : 100% Primitivo
    Gradazione : 14% vol.
    Caratteristiche : Caldo, Corposo, Speziato, Tannico

    12,50 €
    Gambero Rosso
    /
    Duemilavini AIS
    ( 2009 )
    Veronelli
    /
    Luca Maroni
    Espresso
    /
  2. Primitivo di Manduria Sessantanni 2018 San Marzano
    Il Primitivo Sessantanni dei Feudi di San Marzano e un ottimo vino, ben bilanciato e caratterizzato da una trama tannica precisa e vellutata. Feudi di San Marzano rappresenta oggi una delle realtà più moderne e dinamiche dell'intero comprensorio di Manduria.La natura dei suoli sui quali nascono e crescono le viti del Primitivo Sessantanni dei Feudi di San Marzano sono costituiti dalle terre rosse residuali, a tessitura fine e generalmente con substrato calcareo e radi affioramenti rocciosi,...
    Denominazione : Primitivo di Manduria DOC
    Regione : Puglia
    Uvaggio : 100% Primitivo
    Gradazione : 14,5% vol.
    Caratteristiche : Corposo, Fruttato, Speziato, Tannico

    24,50 €
    Gambero Rosso
    /
    Duemilavini AIS
    ( 2008 )
    Veronelli
    /
    Luca Maroni
    Espresso
    /
  3. Malvasia Nera Talò 2021 San Marzano
    Il vino Malvasia Nera Sud uno dei prodotti di punta dell'azienda Feudi di San Marzano, in provincia di Taranto (Puglia). e basato sul vitigno Malvasia Nera.Il nome Malvasia deriva da una variazione contratta di Monembasia, roccaforte bizantina abbarbicata sulle rocce di un promontorio posto a sud del Peloponneso, dove si producevano vini dolci che furono poi esportati in tutta Europa dai Veneziani con il nome di Monemvasia. Il vino fatto con questa variet era divenuto estremamente popolare,...
    Denominazione : Salento IGT
    Regione : Puglia
    Uvaggio : 100% Malvasia Nera
    Gradazione : 13,5% vol.
    Caratteristiche : Aromatico, Fresco, Fruttato, Morbido

    10,90 €
    Gambero Rosso
    /
    Duemilavini AIS
    /
    Veronelli
    /
    Luca Maroni
    Espresso
    /
  4. Negroamaro F 2019 San Marzano
    Per identificare questo vino basta solo una lettera. Una lettera come la firma di un personaggio famoso che non necessita di presentazioni o come uno pseudonimo che cela mistero e intrigo. Una lettera per un vino che rappresenta la sua terra di origine e la perizia di Feudi San Marzano. Una perla nera, rara e preziosa.
    Denominazione : Salento IGT
    Regione : Puglia
    Uvaggio : 100% Negroamaro
    Gradazione : 14,5% vol.
    Caratteristiche : Caldo, Corposo, Intenso, Tannico

    23,90 €
    Gambero Rosso
    /
    Duemilavini AIS
    ( 2009 )
    Veronelli
    /
    Luca Maroni
    Espresso
    /
  5. Negroamaro Talò 2021 San Marzano
    La coltivazione dell'uva Negroamaro risale all'epoca della colonizzazione greca, nell'VIII – VII sec. a.C. preferisce terreni calcareo argillosi e si e diffuso nelle province di Brindisi e Lecce, diventando oggi il vitigno più coltivato, dove partecipa in modo prevalente alla produzione della maggior parte dei rossi e rosati di queste province.
    Denominazione : Salento IGT
    Regione : Puglia
    Uvaggio : 100% Negroamaro
    Gradazione : 13,5% vol.
    Caratteristiche : Corposo, Intenso, Speziato, Tannico

    10,90 €
    Gambero Rosso
    /
    Duemilavini AIS
    ( 2010 )
    Veronelli
    /
    Luca Maroni
    Espresso
    /
  6. Primitivo di Manduria Sessantanni 1,5L 2017 San Marzano
    Il Primitivo Sessantanni dei Feudi di San Marzano e un ottimo vino, ben bilanciato e caratterizzato da una trama tannica precisa e vellutata. Feudi di San Marzano rappresenta oggi una delle realtà più moderne e dinamiche dell'intero comprensorio di Manduria.La natura dei suoli sui quali nascono e crescono le viti del Primitivo Sessantanni dei Feudi di San Marzano sono costituiti dalle terre rosse residuali, a tessitura fine e generalmente con substrato calcareo e radi affioramenti rocciosi,...
    Denominazione : Primitivo di Manduria DOC
    Regione : Puglia
    Uvaggio : 100% Primitivo
    Gradazione : 14,5% vol.
    Caratteristiche : Corposo, Fruttato, Speziato, Tannico

    68,00 €
    Gambero Rosso
    /
    Duemilavini AIS
    ( 2008 )
    Veronelli
    /
    Luca Maroni
    Espresso
    /
  7. Cinquantenario San Marzano
    L'8 Giugno 1962 diciannove vinaioli segnavano il proprio nome su uno statuto.Le loro mani, abituate alla semina e al raccolto, quel giorno piantavano il loro sogno più ambizioso.Il Cinquantenario e un vino Rosso la cui etichetta speciale e stata prodotta appositamente per celebrare e festeggiare la ricorrenza dei 50 anni dalla nascita della cooperativa.e un blend fifty-fifty composto dai due vitigni più famosi e sintomatici regionali: Primitivo e Negroamaro, con le uve raccolte leggermente...
    Denominazione : Toscana IGT
    Regione : Puglia
    Uvaggio : 50% Primitivo, 50% Negroamaro
    Gradazione : 14,5% vol.
    Caratteristiche : Caldo, Intenso, Morbido, Speziato

    21,00 €
    Gambero Rosso
    /
    Duemilavini AIS
    /
    Veronelli
    /
    Luca Maroni
    Espresso
    /
  8. Primitivo di Manduria Riserva Anniversario 62 2018 San Marzano
    Vecchissimi vigneti selezionati nei comuni di San Marzano e Sava. I suoli sono costituiti dalle terre rosse residuali, a tessitura fine e generalmente con substrato calcareo e radi affioramenti rocciosi. La famosa tinta rossa di questi suoli deriva da un’intensa presenza di ossidi di ferro. I valori termici caratterizzano un ambiente piuttosto caldo, con piovosità annua molto bassa e escursioni termiche molto elevate, condizione questa che ha una benefica influenza sulla ...
    Denominazione : Primitivo di Manduria DOC
    Regione : Puglia
    Uvaggio : 100% Primitivo
    Gradazione : 14,5% vol
    Caratteristiche : Caldo, Corposo, Intenso, Tannico

    30,00 €
    Gambero Rosso
    /
    Duemilavini AIS
    /
    Veronelli
    /
    Luca Maroni
    Espresso
    /
Mostra come Lista Griglia

8 elementi

Imposta la direzione decrescente
per pagina