Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
- Lacrima di Morro d'Alba Querciantica 2020 VelenosiLa Lacrima di Morro d'Alba, che ha ottenuto la doc nel 1985, e tra i vini più noti della produzione vitivinicola marchigiana. La Lacrima vanta una tradizione antichissima. Narra la leggenda che già nel 1167 Federico Barbarossa, insediatosi nel Castello di Morro d'Alba dopo aver assediato Ancona, divenne uno dei maggiori sostenitori di questa bevanda prelibata.Cantina: VelenosiDenominazione : Lacrima di Morro d'Alba DOCRegione : MarcheUvaggio : 100% Lacrima di Morro d'AlbaGradazione : 12,5% vol.Caratteristiche : Aromatico, Floreale, Fresco, Fruttato
Lacrima di Morro d'Alba Superiore 2020 VelenosiLacrima di Morro d'Alba Superiore e tra i vini più noti della produzione Marchigiana. Conosciuto già nel 1167: la tradizione dice che Federico Barbarossa, insediatosi nel castello di Morro d'Alba durante l'assedio di Ancona, fosse un grande estimatore di questo vino. Di struttura elegante e corposa, dai sentori di frutti di bosco, questo vino di grande personalità saprà senz'altro conquistare anche voi.Cantina: VelenosiDenominazione : Lacrima di Morro d'Alba DOCRegione : MarcheUvaggio : 100% Lacrima di Morro d'AlbaGradazione : 13% vol.Caratteristiche : Aromatico, Floreale, Fresco, Fruttato
Ludi 2018 VelenosiLudi e nato per gioco, e la radice latina del suo nome e la conferma, perché non bisogna mai dimenticare lo stretto legame che esiste tra vino, piacevolezza, gioiosità; tutto ovviamente realizzato con la massima serietà.Cantina: VelenosiDenominazione : Offida DOCRegione : MarcheUvaggio : Montepulciano, Cabernet Sauvignon, Merlot, ShirazGradazione : 14,5% vol.Caratteristiche : Barricato, Intenso, Minerale, Morbido
Rosso Piceno Superiore Roggio del Filare 2018 VelenosiQuesto Roggio del Filare e il fuoriclasse, una selezione di Rosso Piceno Superiore di cui e stata proposta la prima edizione a partire dalla vendemmia '93. Ottenuto prevalentemente da uve Montepulciano e Sangiovese, come prevede il disciplinare di produzione della Denominazione. Vino dai profumi ampi ed eleganti, gusto altrettanto ampio, morbido, variegato, con riuscito e equilibrio tra frutto e legno.Cantina: VelenosiDenominazione : Rosso Piceno DOCRegione : MarcheUvaggio : 100% MontepulcianoGradazione : 14,5% volCaratteristiche : Barricato, Corposo, Morbido, Tannico
Rosso Piceno Superiore Brecciarolo 2018 VelenosiUno dei Rossi Piceni più conosciuti anche fuori dalle Marche, un vino importante, di corpo e in grado di durare al meglio per diversi anni.Cantina: VelenosiDenominazione : Rosso Piceno DOCRegione : MarcheUvaggio : Montepulciano e SangioveseGradazione : 13,5% vol.Caratteristiche : Caldo, Corposo, Fruttato