Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
- Montepulciano d'Abruzzo Binomio 2018 La ValentinaBinomio, nato nel 1998 da una collaborazione tra Fattoria La Valentina e Azienda Agricola Inama, un Montepulciano d'Abruzzo ottenuto da un appezzamento di vecchie vigne di quarant'anni. Binomio un vino unico anche perch viene utilizzato un clone ormai scomparso, detto Clone Africa a causa della forma del grappolo a coda corta ed acino piccolo che ricorda quella del continente nero. La posizione, in un crinale a sud nel pre-parco della Maiella, consente massima esposizione, grande ventilazione...Cantina: La ValentinaDenominazione : Montepulciano d'Abruzzo DOCRegione : AbruzzoUvaggio : 100% MontepulcianoGradazione : 14,5% volCaratteristiche : Corposo, Fruttato, Intenso, Tannico
Montepulciano d'Abruzzo Marina Cvetic 2018 MasciarelliIl Montepulciano Marina Cvetic rappresenta la fedele espressione di uno dei vitigni storici d'Abruzzo, la cui ampiezza non può prescindere dal forte legame con il territorio di provenienza. Prodotto dal 1997, questo vino prevede un assemblaggio di uve Montepulciano in purezza, provenienti da otto comuni di tre province diverse, con altitudini che variano dai 200 ai 400 metri sul livello del mare. Vinificato secondo uno stile schietto, il Montepulciano Marina Cvetic esprime i caratteri...Cantina: MasciarelliDenominazione : Montepulciano d'Abruzzo DOCRegione : AbruzzoUvaggio : 100% MontepulcianoGradazione : 14,5% vol.Caratteristiche : Barricato, Caldo, Corposo, Tannico
25,00 €Non DisponibileMontepulciano d'Abruzzo Incanto 2020 MarramieroIncanto nasce dalle colline pescaresi dove il terreno, per sua natura, conferisce uno straordinario equilibrio al vigneto, donando ad ogni grappolo concentrazione di qualità. Nasce così un vino che esprime al meglio la forza,il carattere e la tipicità del vitigno Montepulciano d'Abruzzo.Cantina: MarramieroDenominazione : Montepulciano d'Abruzzo DOCRegione : AbruzzoUvaggio : 100% MontepulcianoGradazione : 14% vol.Caratteristiche : Fruttato, Intenso, Speziato, Tannico
Montepulciano d'Abruzzo Inferi 2018 MarramieroDa un vitigno selezionato di notevole elevatura per struttura e corposità nasce INFERI, imbottigliato in quantità limitata l'invecchiamento.Cantina: MarramieroDenominazione : Montepulciano d'Abruzzo DOCRegione : AbruzzoUvaggio : 100% MontepulcianoGradazione : 14% vol.Caratteristiche : Barricato, Caldo, Corposo, Fruttato
Montepulciano d'Abruzzo 2020 FarneseIl Montepulciano d'Abruzzo e un vino che proviene dal vitigno dal nome Montepulciano. Non e da confondere con il Vino Nobile di Montepulciano prodotto in Toscana e proveniente da un altro vitigno autoctono. Nel 2007 il Montepulciano d'Abruzzo e risultato essere il primo vino italiano per produzione.Vino di corpo, pronto per esser bevuto subito oppure invecchiato 3-4 anni. Il Montepulciano d'Abruzzo viene allevato nei comuni di Colonnella, Ancorano e Controguerra.Cantina: FarneseDenominazione : Montepulciano d'Abruzzo DOCRegione : AbruzzoUvaggio : 100% MontepulcianoGradazione : 13% vol.Caratteristiche : Fruttato, Intenso, Speziato
Montepulciano Casale Vecchio 2020 FarneseIl Casale Vecchio Montepulciano presenta un viola selvaggio catturato dalla bellissima Abruzzo.Accuratamente elaborato e rimosso dopo sei mesi in botti di rovere, incarna tutto ciò che rende buono, equilibrato e potente un vino rosso. Questo vino rappresenta il prototipo di un vino italiano: profondo, pieno di sangue, vellutato, armonico e anche incredibilmente economico.Cantina: FarneseDenominazione : Montepulciano d'Abruzzo DOCRegione : AbruzzoUvaggio : 100% MontepulcianoGradazione : 13,5% vol.Caratteristiche : Corposo, Fruttato, Intenso, Speziato
Edizione 5 Autoctoni FarneseGrazie a tanti anni di collaborazione con tecnici provenienti da tutto il mondo, l'azienda Farnese produce vini originali con stile internazionale.Edizione 5 Autoctoni e un armonioso e sapiente incontro di cinque uve, Montepulciano, Primitivo, Sangiovese, Negroamaro e Malvasia, che danno vita ad un rosso di grande struttura ed equilibrio.Un esperimento curioso ma tuttavia ben riuscito.Per lasciare a questo rosso potente e superbo il massimo dei profumi e della potenzialità olfattiva e...Cantina: FarneseDenominazione : VTRegione : AbruzzoUvaggio : 33% Montepulciano, 30% Primitivo, 25% Sangiovese, 7% Negroamaro e 5% Malvasia NeraGradazione : 14,5% volCaratteristiche : Barricato, Corposo, Intenso, Speziato
Edizione 5 Autoctoni 3L Farnesee un grande vino che di anno in anno si conferma per eccellenza e rende ragione non solo di un territorio meraviglioso ma anche di una mano sapiente. Frutto polposo, tannini già levigati (ma che nel tempo daranno sempre più setosità) e eleganza degna dei grandi rossi italiani, sono solo le evidenze di questo vino che non finisce di regalare sensazioni.Pronto per essere bevuto subito, ma sopporta bene invecchiamento di 8/10 anni.Cantina: FarneseDenominazione : VTRegione : AbruzzoUvaggio : 33% Montepulciano, 30% Primitivo, 25% Sangiovese, 7% Negroamaro e 5% Malvasia NeraGradazione : 14% vol.Caratteristiche : Barricato, Corposo, Intenso, Speziato
Lago di Caldaro 2021 Muri GriesCantina: Muri GriesDenominazione : Alto Adige DOCRegione : Alto AdigeUvaggio : 100% SchiavaGradazione : 12,5% vol.Caratteristiche : Floreale, Fresco, Fruttato
Lagrein Riserva 2020 Muri GriesIl Lagrein riserva e il fiore all'occhiello della Cantina Muri-Gries. Un vino di grande levatura. Un vino che nasce protagonista, in grado di sfidare piatti di decisa intensità, ma che può essere anche sorseggiato in beata solitudine.Cantina: Muri GriesDenominazione : Alto Adige DOCRegione : Alto AdigeUvaggio : 100% LagreinGradazione : 14% volCaratteristiche : Corposo, Fruttato, Speziato, Tannico