Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
- Aglianico Dal Re 2017 Feudi di San GregorioRosso rubino brillante, al naso richiama il frutto di certi piccoli frutti rossi come l’amarena ed il lampone cui fanno seguito sentori di liquirizia e di spezie dolci. In bocca è morbido, equilibrato e caratterizzato da una trama tannica soffice e puntuale. Un assaggio molto gustoso, che chiude con un finale di ottima persistenza.Cantina: Feudi di San GregorioDenominazione : Irpinia DOCRegione : CampaniaUvaggio : 100% Aglianico
Piedirosso 2018 Feudi di San GregorioIl Piedierosso è un antico vitigno autoctono campano, interpretato magistralmente da Feudi di San Gregorio. Nasce nel Sannio, ai piedi del Monte Taburno, e matura per 3 mesi in acciaio: un rosso tutto da scoprire, che racconta di una terra fatta di grandi rossi e di tradizioni. Di colore rosso rubino intenso. Al naso emergono prima note di frutti rossi come lamponi e more, e poi ricordi speziati e minerali. Al palato è fine con una piacevole freschezza finale.Cantina: Feudi di San GregorioDenominazione : Campania IGTRegione : CampaniaUvaggio : 100% PiedirossoGradazione : 13% vol.
Aglianico 2019 VesevoQuesto e un favoloso vino con aromi molto pronunciati di frutta rossa e vaniglia luce. e un vino di medio corpo, buona acidità e tannini morbidi. Un grande rosso italiano meridionale da sorseggiare con primi piatti saporiti, carni alla griglia.Cantina: VesevoDenominazione : Aglianico Beneventano IGTRegione : CampaniaUvaggio : 100% AglianicoGradazione : 13% vol.Caratteristiche : Corposo, Fruttato, Speziato, Tannico
Falerno del Massico Rosso 2015 Villa MatildeIl Falerno del Massico Rosso e uno dei classici di Villa Matilde, un Rosso longevo capace di invecchiare fino a 10 anni mantenendo tutte le peculiarità!Compagno ideale di grigliate o arrosti di carni rosse, selvaggina e piccola cacciagione. Da provare anche con formaggi stagionati piccanti.Cantina: Villa MatildeDenominazione : Falerno del Massico DOCRegione : CampaniaUvaggio : 80% Aglianico e 20% PiedirossoGradazione : 14% vol.Caratteristiche : Fruttato, Intenso, Speziato, Tannico
Lacryma Christi Rosso 2019 Feudi di San GregorioIl vino Lacryma Christi, secondo la leggenda, deve il suo nome al pianto che Gesù riversò sul Vesuvio quando Lucifero rubò un pezzetto di Paradiso per plasmare il golfo di Napoli. Le sue lacrime impreziosirono le terre e permisero la crescita di nobili vitigni. Il Lacryma Christi del Vesuvio Rosso e un vino pregiato, ottenuto con uve di vitigni Piedirosso ed Aglianico coltivati sui declivi del vulcano. Il suo colore, rubino intenso, presenta riflessi violacei ed il profumo ricorda la...Cantina: Feudi di San GregorioDenominazione : Lacryma Christi del Vesuvio DOCRegione : CampaniaUvaggio : Piedirosso e AglianicoGradazione : 13% vol.Caratteristiche : Fruttato, Morbido, Tannico
Aglianico Rubrato 2018 Feudi di San GregorioLAglianico e il pià nobile ed importante dei vitigni del sud. Presente in una fascia appenninica che guarda tre mari, lAdriatico, lo Ionio ed il Tirreno, rappresenta uno dei grandi rossi meridionali e si colloca tra i migliori vitigni rossi italiani.Feudi di San Gregorio e impegnata da anni con la consulenza tecnica delle Università di Napoli e di Milano in un progetto di valorizzazione e riscoperta di questo straordinario vitigno. Attraverso lo studio dei patriarchi viti ultracentenarie di...Cantina: Feudi di San GregorioDenominazione : Irpinia IGTRegione : CampaniaUvaggio : 100% AglianicoGradazione : 14% volCaratteristiche : Fruttato, Intenso, Morbido
Taurasi 2015 Feudi di San GregorioIl Taurasi e una Docg che prende nome dallomonima cittadina, già un borgo vinicolo in epoca romana, con lutilizzo della varietà Aglianico, un tempo chiamato hellenico a sottolinearne l'origine greca. E uno dei grandi vitigni dItalia e Feudi, in un progetto di valorizzazione e riscoperta attraverso lo studio dei patriarchi, piante ultracentenarie disseminate nel nostro territorio soprattutto nelle zone di Taurasi, Vulture e Taburno, punta a inserire questo vitigno fra i principali al mondo....Cantina: Feudi di San GregorioDenominazione : Taurasi DOCGRegione : CampaniaUvaggio : 100% AglianicoGradazione : 14% vol.Caratteristiche : Barricato, Intenso, Speziato, Tannico
Aglianico Trigaio s.a. Feudi di San GregorioUn vino in cui si esaltano e si equilibrano le caratteristiche dei nostri vitigni in gioventù. Vino ideale per accompagnare il pasto di ogni giorno.Cantina: Feudi di San GregorioDenominazione : Campania IGTRegione : CampaniaUvaggio : 100% AglianicoGradazione : 13% vol.Caratteristiche : Fresco, Fruttato, Morbido
Taurasi Radici 2016 MastroberardinoIl Taurasi Radici di Mastroberardino e un vino di assolluta eccellenza. Radici e un vino perfetto per l'invecchiamento, che ne mitiga i tannini e ne apre i porfumi, che sono tanto intensi. Ad ogni sorso di Radici di Mastroberardino ci si ricorda che si stanno assaggiando centotrent'anni di storia, condensati in un vino complesso e profondo, che ha segnato la storia del vino campano. Grazie anche a questa storica cantina oggi possiamo ancora parlare di Fiano, Greco, Aglianico e non solo,...Cantina: MastroberardinoDenominazione : Taurasi DOCGRegione : CampaniaUvaggio : 100% AglianicoGradazione : 13,5% volCaratteristiche : Caldo, Corposo, Fruttato, Speziato
Falerno del Massico Rosso 2018 MoioIl Falerno del Massico Rosso e ottenuto nella zona di Mondragone da vigne di Primitivo.Il mito racconta che il dio Bacco in persona ricompensò l'umanità (nella persona di Falerno, il generoso pastore che l'aveva accolto ed ospitato sulle pendici del Massico, pur essendosi a lui presentato sotto mentite spoglie) trasformando tutto il declivio del monte Massico in vigneti lussuregianti. Il Falerno doveva essere un vino di strepitoso sapore, per questo cantato dai poeti e bevuto dagli...Cantina: MoioDenominazione : Falerno del Massico DOCRegione : CampaniaUvaggio : 100% PrimitivoGradazione : 14,5% vol.Caratteristiche : Corposo, Floreale, Fruttato, Speziato