Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
- Aglianico 2021 VesevoQuesto e un favoloso vino con aromi molto pronunciati di frutta rossa e vaniglia luce. e un vino di medio corpo, buona acidità e tannini morbidi. Un grande rosso italiano meridionale da sorseggiare con primi piatti saporiti, carni alla griglia.Cantina: VesevoDenominazione : Aglianico Beneventano IGTRegione : CampaniaUvaggio : 100% AglianicoGradazione : 13,5% vol.Caratteristiche : Corposo, Fruttato, Speziato, Tannico
7,90 €Non DisponibileTaurasi Radici 2017 MastroberardinoIl Taurasi Radici di Mastroberardino e un vino di assolluta eccellenza. Radici e un vino perfetto per l'invecchiamento, che ne mitiga i tannini e ne apre i porfumi, che sono tanto intensi. Ad ogni sorso di Radici di Mastroberardino ci si ricorda che si stanno assaggiando centotrent'anni di storia, condensati in un vino complesso e profondo, che ha segnato la storia del vino campano. Grazie anche a questa storica cantina oggi possiamo ancora parlare di Fiano, Greco, Aglianico e non solo,...Cantina: MastroberardinoDenominazione : Taurasi DOCGRegione : CampaniaUvaggio : 100% AglianicoGradazione : 13,5% volCaratteristiche : Caldo, Corposo, Fruttato, Speziato
Falerno del Massico Rosso 2019 MoioIl Falerno del Massico Rosso e ottenuto nella zona di Mondragone da vigne di Primitivo.Il mito racconta che il dio Bacco in persona ricompensò l'umanità (nella persona di Falerno, il generoso pastore che l'aveva accolto ed ospitato sulle pendici del Massico, pur essendosi a lui presentato sotto mentite spoglie) trasformando tutto il declivio del monte Massico in vigneti lussuregianti. Il Falerno doveva essere un vino di strepitoso sapore, per questo cantato dai poeti e bevuto dagli...Cantina: MoioDenominazione : Falerno del Massico DOCRegione : CampaniaUvaggio : 100% PrimitivoGradazione : 14,5% vol.Caratteristiche : Corposo, Floreale, Fruttato, Speziato
11,80 €Non DisponibilePrimitivo Gaurano s.a. MoioIl Gaurano era uno dei cru della Campania felix romana. Vini ottenuti con tecniche centrate più sulla capacità produttiva del suolo e sulle caratteristiche pedoclimatiche che sui vitigni come accade adesso, in Campania più che altrove. Non c'e alcun legame tra la viticoltura opulenta di quel periodo e il rilancio del Falerno realizzato dall'azienda di Michele Moio, terza generazione centrata a Mondragone in una masseria-cantina tipica di quell'areale e adesso assediata dalle nuove...Cantina: MoioDenominazione : Campania IGTRegione : CampaniaUvaggio : 100% PrimitivoGradazione : 14,5% vol.Caratteristiche : Caldo, Fruttato, Speziato, Tannico
Primitivo Moio 57 s.a.Il Falerno Rosso nasce da uve ottenute da vigne di Primitivo coltivate nelle zona di Mondragone. Il Moio 57 deve il suo nome alla straordinaria vendemmia del 1957 che si ottenne a Mondragone.Cantina: MoioDenominazione : Campania IGTRegione : CampaniaUvaggio : 100% PrimitivoGradazione : 14,5% vol.Caratteristiche : Caldo, Fruttato, Speziato, Tannico
Aglianico Neromora 2019 VinosiaAglianico e un vitigno di grande adattabilità ai terreni collinari di origine prevalentemente vulcanica, ma anche argillo-calcarei. Sembrerebbe sia stato introdotto dai Greci lungo la costa tirrenica.Aglianico Neromora e un vino dal gusto ricco, corposo e con tannini vellutati.Cantina: VinosiaDenominazione : Irpinia Campi Taurasini DOCRegione : CampaniaUvaggio : 100% AglianicoGradazione : 13,5% vol.Caratteristiche : Floreale, Fresco, Fruttato, Morbido
Aglianico 2019 MastroberardinoCantina: MastroberardinoDenominazione : Colline del Genovese IGTRegione : CampaniaUvaggio : 100% AglianicoGradazione : 13% vol.Caratteristiche : Fresco, Fruttato, Morbido
Taurasi Radici Riserva 2015 MastroberardinoCantina: MastroberardinoDenominazione : Taurasi DOCGRegione : CampaniaUvaggio : 100% AglianicoGradazione : 13,5% volCaratteristiche : Caldo, Corposo, Fruttato, Speziato