Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Primitivo di Manduria Sessantanni 2018 San Marzano
Cantina: San Marzano
Regione: Italia, Puglia
Uvaggio: 100% Primitivo
Denominazione: Primitivo di Manduria DOC
Annata: 2018
Capacità: 0,750 L
Gradazione: 14,5% vol.
24,50 €

Il Primitivo Sessantanni dei Feudi di San Marzano e un ottimo vino, ben bilanciato e caratterizzato da una trama tannica precisa e vellutata. Feudi di San Marzano rappresenta oggi una delle realtà più moderne e dinamiche dell'intero comprensorio di Manduria.
La natura dei suoli sui quali nascono e crescono le viti del Primitivo Sessantanni dei Feudi di San Marzano sono costituiti dalle terre rosse residuali, a tessitura fine e generalmente con substrato calcareo e radi affioramenti rocciosi, questo terroir si rivela particolarmente adatto per la maturazione del Primitivo; inoltre, il clima caldo, con piovosità annua ridotta ed escursioni termiche molto elevate, hanno un influsso altamente benefico sulla qualità delle uve. I vini di Feudi di San Marzano sono di altissima qualità, punto di riferimento imprescindibile dell'intero panorama vitivinicolo pugliese. Il Primitivo Sessantanni non e che il primo portavoce dell'ottimo lavoro che la cantina sta svolgendo.
La natura dei suoli sui quali nascono e crescono le viti del Primitivo Sessantanni dei Feudi di San Marzano sono costituiti dalle terre rosse residuali, a tessitura fine e generalmente con substrato calcareo e radi affioramenti rocciosi, questo terroir si rivela particolarmente adatto per la maturazione del Primitivo; inoltre, il clima caldo, con piovosità annua ridotta ed escursioni termiche molto elevate, hanno un influsso altamente benefico sulla qualità delle uve. I vini di Feudi di San Marzano sono di altissima qualità, punto di riferimento imprescindibile dell'intero panorama vitivinicolo pugliese. Il Primitivo Sessantanni non e che il primo portavoce dell'ottimo lavoro che la cantina sta svolgendo.
Caratteristiche:
Vino rosso rubino profondo. L'aroma esotico e intenso, con note di fico maturo, sandalo, confettura di more e cioccolato. Il gusto denso, ricco, tannico ma ancora fresco.Vinificazione:
A temperatura controllata in acciaio InoxAffinamento:
12 mesi in barrique di rovere. Questo vino può restare qualche anno in cantina.Cantina | San Marzano |
---|---|
Paese | Italia |
Regione | Puglia |
Tipologia Vino | Rosso |
Denominazione | Primitivo di Manduria DOC |
Annata | 2018 |
Uvaggio Percentuale | 100% Primitivo |
Uvaggio | Primitivo |
Volume | 0,750 L |
Gradazione | 14,5% vol. |
Guida 2000 vini AIS | 4g |
Anno valutazione AIS. | 2008 |
Allergeni | Solfiti |
Scrivi la tua recensione
Nel 2003 prende vita la nostra avventura dalla pluridecennale esperienza di due importanti realtà vitivinicole: la cooperativa pugliese "Cantine San Marzano" e l'azienda abruzzese "Farnese Vini",unendo le loro acquisizioni in campo vitivinicolo allo scopo di rilanciare i vitigni autoctoni della Puglia e trarne vini d'eccellenza.
Il successo arriva presto in Italia e nel mondo grazie ad una filosofia produttiva che associa una forte matrice tradizionale in campagna ad un approccio moderno in cantina.
I nostri contadini sanno rispettare i ritmi delle vigne,facendo uso di un patrimonio di pratiche agronomiche ereditate dal passato. Per ottenere il massimo dai frutti di queste piante straordinarie, ricerchiamo in cantina le condizioni migliori per lavorarli con moderne tecnologie di vinificazione.
E alla fine del loro cammino,tutti i nostri vini riposano nelle sale sotterranee di "Cantine San Marzano", completamente ricavate nella roccia, isolati termicamente e fisicamente, nell'attesa di regalare a chi li beve autentiche emozioni.
Il successo arriva presto in Italia e nel mondo grazie ad una filosofia produttiva che associa una forte matrice tradizionale in campagna ad un approccio moderno in cantina.
I nostri contadini sanno rispettare i ritmi delle vigne,facendo uso di un patrimonio di pratiche agronomiche ereditate dal passato. Per ottenere il massimo dai frutti di queste piante straordinarie, ricerchiamo in cantina le condizioni migliori per lavorarli con moderne tecnologie di vinificazione.
E alla fine del loro cammino,tutti i nostri vini riposano nelle sale sotterranee di "Cantine San Marzano", completamente ricavate nella roccia, isolati termicamente e fisicamente, nell'attesa di regalare a chi li beve autentiche emozioni.