Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Lugana Santa Cristina 2021 Zenato
Cantina: Zenato
Regione: Italia, Veneto
Uvaggio: 100% Trebbiano di Lugana
Denominazione: Lugana DOC
Annata: 2021
Capacità: 0,750 L
Gradazione: 13% vol.
12,50 €

Le uve Trebbiano di Lugana, utilizzate in purezza per questo fiore allocchiello della produzione, sono quelle del Podere Massoni, vigneto storico dellazienda che, per la particolare esposizione e natura del terreno, regala una qualità ed espressione che rendono unico questo vino.
Caratteristiche:
Colore giallo paglierino con riflessi verdi, profumo intenso con fini note floreali e fruttate. Al palato si presenta secco, fresco, corpo di buona struttura, equilibrato con piacevole morbidezza finale.Vinificazione:
fermentazione di 15-20 gg. in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllataAffinamento:
affina 4-5 mesi in serbatoi di acciaio inox ed i successivi 2-3 mesi in bottiglia prima della vendita.Cantina | Zenato |
---|---|
Paese | Italia |
Regione | Veneto |
Tipologia Vino | Bianco |
Denominazione | Lugana DOC |
Annata | 2021 |
Uvaggio Percentuale | 100% Trebbiano di Lugana |
Uvaggio | Trebbiano di Lugana |
Volume | 0,750 L |
Gradazione | 13% vol. |
Abbinamenti | Aperitivi, Crostacei, Crudità di Pesce, Formaggi freschi, Pesce alla Griglia, Pizza, Primi di Pesce, Secondi di Pesce, Sushi |
Guida Veronelli | 2 stelle rosse |
Anno valutazione Veronelli | 2011 |
Guida 2000 vini AIS | 3g |
Anno valutazione AIS. | 2011 |
Guida Gambero rosso | 2n |
Anno valutazione Gambero | 2010 |
Scrivi la tua recensione
Attraverso uno stretto legame con la tradizione storica e culturale, antica e moderna, e con il territorio da cui ricava i propri vini, l’Azienda Zenato si fa portavoce di un messaggio di qualità, di dedizione e semplicità legati a una continua ricerca di innovazione tecnologica, di miglioramento, dettati dall’entusiasmo e dalla costante impegno.
“La passione, il lavoro ed i risultati ci rendono consapevoli di avere contribuito allo sviluppo ed alla più recente riscoperta del Lugana, di cui ci sentiamo fieri ambasciatori. A questa forte identità con il nostro territorio abbiamo legato capacità e lungimiranza imprenditoriale investendo anche nella vicina Valpolicella. Un connubio per noi felice con l’obiettivo di ampliare e rafforzare la nostra diffusione in Italia e nel mondo. Da parte della nostra famiglia sono rimasti intatti i sentimenti, la dedizione e la semplicità che ci hanno permesso di diventare una concreta realtà produttiva. Per tutto questo pensiamo di potere rispondere alle esigenze e aspettative di tutti coloro che ricercano in un vino affidabilità, personalità e grande qualità.” (Sergio Zenato)
“La passione, il lavoro ed i risultati ci rendono consapevoli di avere contribuito allo sviluppo ed alla più recente riscoperta del Lugana, di cui ci sentiamo fieri ambasciatori. A questa forte identità con il nostro territorio abbiamo legato capacità e lungimiranza imprenditoriale investendo anche nella vicina Valpolicella. Un connubio per noi felice con l’obiettivo di ampliare e rafforzare la nostra diffusione in Italia e nel mondo. Da parte della nostra famiglia sono rimasti intatti i sentimenti, la dedizione e la semplicità che ci hanno permesso di diventare una concreta realtà produttiva. Per tutto questo pensiamo di potere rispondere alle esigenze e aspettative di tutti coloro che ricercano in un vino affidabilità, personalità e grande qualità.” (Sergio Zenato)