Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Ciliegiolo 2019 I Cavallini
Cantina: I Cavallini
Regione: Italia, Toscana
Uvaggio: 100% Ciliegiolo
Denominazione: Maremma Toscana IGT
Annata: 2019
Capacità: 0,750 L
Gradazione: 13,5% vol
15,50 €

Vinificazione: fermentazione spontanea condotta con lieviti autoctoni in tini di acciaio, macerazione sulle bucce per 2 settimane, Non filtrato.
Affinamento: in botti grandi di rovere per 12 mesi Affinamento in bottiglia: 3 mesi in bottiglia borgognotta
Cantina | I Cavallini |
---|---|
Paese | Italia |
Regione | Toscana |
Tipologia Vino | Rosso |
Denominazione | Maremma Toscana IGT |
Annata | 2019 |
Uvaggio Percentuale | 100% Ciliegiolo |
Uvaggio | Ciliegiolo |
Volume | 0,750 L |
Gradazione | 13,5% vol |
Allergeni | Solfiti |
Scrivi la tua recensione
Da una parte lo straordinario mare dell’Argentario e l’arcipelago toscano, dall’altra il fascino misterioso delle terre del tufo con i paesi aggrappati alle pendici delle forre protese sulle strette vallate. Intorno, la terra degli Etruschi e dei Romani, il romanico di Sovana, il Medio Evo dei borghi, i presìdi spagnoli lungo la Laguna di Orbetello, Capalbio, le acque salubri di Saturnia e Sorano. I Cavallini sono immersi nelle dolci colline della Maremma Toscana, in un luogo riservato ma straordinario con 330 ettari, di boschi, pascoli, seminativo, vigne ed oliveti. Dalle due vigne di Poggio Campana e Poggione nascono uve straordinarie, frutto del clima straordinario dell'area dove il Ciliegiolo, grande nuova sfida della tenuta, ha risultati eccezionali, insieme all'Alicante, che in quest'angolo della Toscana si esprime al meglio. Ospitalità, viticoltura e olivicoltura sono integrati con l’attività zootecnica di allevamento di mucche da latte e con le altre coltivazioni. In questo contesto bucolico, con la vigna in conversione biologica dal 2016 in questo angolo straordinario della Maremma, Roberto e Nicola Pirozzi producono vini fini, minerali e profondi, dove il Vermentino e il Morellino sono perfetti interpreti di questa terra, straordinaria e generosa.