Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
- Sotsas 2018 Maso CantanghelQuesto vino incontra l'arte e la passione del cantiniere, le quali si ritrovano nell'equilibrio della cuvée, nell'affinamento nelle piccole barriques, nel piacere di aprirlo dopo qualche anno e lasciarsi ammaliare dalla sua intensitàZona di produzione: Trentino - tre vigneti di proprietà Vigna Caselle (Cembra), Vigna Cantanghel (Civezzano) e Serso (Pergine Valsugana) Uve: Chardonnay 40%, Pinot Bianco 40%, Sauvignon Blanc 20% Vinificazione: vendemmia ultima settimana...Cantina: Maso CantanghelDenominazione : Dolomiti IGTRegione : TrentinoUvaggio : Chardonnay 40%, Pinot Bianco 40%, Sauvignon Blanc 20%Gradazione : 13,5% vol
Sauvignon 2019 Maso Cantanghel"Quando bevo questo Sauvignon vengo trasportato immediatamente a Maso Cantanghel, nel vigneto estivo, tra i mille profumi che solo i fiori e le erbe spontanee e aromatiche di campo sanno regalare. Il bouquet è netto, suadente, morbido. Si accompagna bene a piatti di frutti di mare e crostacei, ai risotti ed in generale ai primi piatti sostanziosi ed elaborati." Zona di produzione: Trentino - Vigna Cantanghel situata in zona collinare Civezzano (500 m s.l.m.). Vinificazione: macerazione...Cantina: Maso CantanghelDenominazione : Trentino DOCRegione : TrentinoUvaggio : 100% SauvignonGradazione : 13,5% vol
Muller Thurgau 2019 Terre del FohnIl vino proveniente dall'omonimo vitigno, il Müller-Thurgau, selezionato dal ricercatore svizzero dott. Hermann Müller nel 1882, è una varietà a frutto bianco dovuta ad un incrocio tra Riesling renano e Madeleine Royal. Le prerogative di questo vitigno sono la buona adattabilità al clima freddo delle regioni montane e la maturazione precoce, oltre alle buone caratteristiche qualitative. Per tali motivi la coltivazione si è diffusa in Trentino, dove ha...Cantina: Terre del FohnDenominazione : Dolomiti IGTRegione : TrentinoUvaggio : Muller Thurgau 100%Gradazione : 12,5% vol
Chardonnay 2019 Terre del FohnLo Chardonnay, uva a frutto bianco molto pregiata, è coltivata da decenni in Trentino. Probabilmente è stato Giulio Ferrari - padre della spumantistica locale - ad introdurlo agli inizi del Novecento dopo la sua lunga permanenza nella Champagne dove ha apprezzato le caratteristiche qualitative di quest'uva. La qualità dello Chardonnay deriva soprattutto dal favorevole adattamento di questa varietà nel Trentino, terra nella quale ha trovato un habitat molto simile...Cantina: Terre del FohnDenominazione : Dolomiti IGTRegione : TrentinoUvaggio : Chardonnay 100%Gradazione : 12,5% vol
Moscato Giallo 2018 De TarczalIl Moscato Giallo del Trentino è un vino estremamente singolare ed apprezzato. Diverso dai molti altri moscati prodotti nel resto d’Italia, si distingue per finezza ed eleganza, che permette di vinificarlo secco con ottimi risultati. Il lieve profilo aromatico risulta molto piacevole e discreto. Gli aromi primari dell’uva conferiscono al vino quella morbidezza suadente che permette anche accostamenti a tavola con piatti non sempre di facile abbinamento, come ad esempio...Cantina: De TarczalDenominazione : Trentino DOCRegione : TrentinoUvaggio : 100% Moscato GialloGradazione : 12,5% vol
Gewurztraminer 2018 De TarczalCantina: De TarczalDenominazione : Trentino DOCRegione : TrentinoUvaggio : 100% GewuztraminerGradazione : 13,5% vol