Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
- Falanghina del Sannio 2021 MastroberardinoUn vino molto fresco ed equilibrato, perfetto per un aperitivo in compagnia di amici o in tavola per accompagnare preparazioni a base di pesce.Cantina: MastroberardinoDenominazione : Sannio Falanghina DOCRegione : CampaniaUvaggio : 100% FalanghinaGradazione : 12,5% vol.Caratteristiche : Fresco, Fruttato, Sapido
Greco di Tufo 2021 MastroberardinoIl Greco di Tufo, dal vitigno Greco, presente oggi in Irpinia, e stato importato dagli Elleni prima della fondazione di Roma. Plinio aveva denominato queste uve apiane, perché predilette dalle api. Ad Antonio Mastroberardino si deve il recupero, nell'immediato dopoguerra, nonché il rilancio di questo anticho vitigno, in fase di estinzione, l'individuazione delle aree di produzione e la sua vinificazione in purezza.Cantina: MastroberardinoDenominazione : Greco di Tufo DOCGRegione : CampaniaUvaggio : 100% GrecoGradazione : 12,5% vol.Caratteristiche : Fruttato, Minerale, Morbido
Neroametà - Aglianico vinificato in bianco 2018 MastroberardinoFrutto della vinificazione in bianco dell’Aglianico, riporta alla luce un antico progetto di famiglia che pone enfasi sulle doti di grande versatilità di questo nobile e antico vitigno. Neroametà rappresenta un omaggio all’origine varietale della nera uva Aglianico, che si esprime con suadente eleganza quando vinificata in bianco. E' altresì un tributo alle nostre origini territoriali e culturali, alle armonie e ai contrasti della nostra terraCantina: MastroberardinoDenominazione : Campania IGTRegione : CampaniaUvaggio : 100% AglianicoGradazione : 12,5% volCaratteristiche : Floreale, Fragrante, Intenso, Persistente, Sapido