We use cookies to make your experience better. To comply with the new e-Privacy directive, we need to ask for your consent to set the cookies. Learn more.
- Schidione Etichetta Oro 1,5 L. 1997 Biondi SantiLo Schidione, prima vendemmia nel 1993, assemblaggio di grande potenza tra le uve Sangiovese BBS11, Cabernet Sauvignon e Merlot. Il vino, che prende il nome da un grosso masso di origine erratica presente nell'azienda, non e stato prodotto nelle annate 1992, 1996 e 2002; raggiunge la maturità solo dopo 4-5 anni dalla vendemmia e il plateau.Cantina: Biondi SantiDenominazione : Colline del Genovese IGTRegione : ToscanaUvaggio : Sangiovese, Cabernet Sauvignon e MerlotGradazione : 13,5% vol.Caratteristiche : Barricato, Corposo, Speziato, Tannico
Sassoalloro 2019 Biondi SantiJacopo Biondi Santi, a partire dal 1991, ha prodotto il Sassoalloro, ricavato dalle stesse uve del Brunello, il Sangiovese BBS11 (Brunello Biondi Santi 11), ma vinificate in modo innovativo, per creare un vino di immediata prontezza senza perdere la caratteristica longevità del Brunello del Greppo.Cantina: Biondi SantiDenominazione : Toscana IGTRegione : ToscanaUvaggio : 100% SangioveseGradazione : 14% volCaratteristiche : Barricato, Fruttato, Morbido, Tannico
Brunello di Montalcino Riserva Il Greppo 2010 Biondi SantiLa storia del Brunello il Greppo comincia con Clemente Santi, nipote di Giorgio Santi. Il nipote Clemente, laureato in farmacia a Pisa e noto scrittore, aveva vaste proprietà terriere a Montalcino e Pienza, e dedicò gran parte della sua attività all'agricoltura, in modo particolare al Greppo, azienda agricola di proprietà della madre. Le conoscenze di chimica e di scienza lo aiutarono a portare le sue tecniche enologiche a livelli invidiabili durante gli ultimi anni della sua vita. Prima...Cantina: Biondi SantiDenominazione : Brunello di Montalcino DOCGRegione : ToscanaUvaggio : 100% Sangiovese GrossoGradazione : 14% vol.Caratteristiche : Barricato, Caldo, Corposo, Floreale