We use cookies to make your experience better. To comply with the new e-Privacy directive, we need to ask for your consent to set the cookies. Learn more.
- Falanghina del Sannio 2019 VesevoI vini Vesevo derivano dall'entroterra di Napoli ed e potenzialmente una delle più interessanti aree di coltivazione di uva italiane. Questa Falanghina ha una bella mineralità fresca per i suoi aromi di agrumi, mentre al palato e scattante, sapore di mandarino e la cremosità del miele. Un vino insolito e delizioso.Cantina: VesevoDenominazione : Beneventano IGTRegione : CampaniaUvaggio : 100% FalanghinaGradazione : 12,5% vol.Caratteristiche : Floreale, Fruttato, Minerale, Morbido
Fiano di Avellino 2019 VesevoFurono i Greci a portare in Italia l'originario vitigno del Fiano, la Vitis Apicia: le prime viti furono piantate a Lapio, una località che prese il nome dall'uva, il comune dove tuttora si produce il Fiano. Questo vino molto apprezzato già nel Medioevo, ha un'origine millenaria. Anche Carlo d'Angiò doveva amare il buon vino, al punto da impiantare nella propria vigna reale ben 16.000 viti di Fiano.Cantina: VesevoDenominazione : Fiano di Avellino DOCGRegione : CampaniaUvaggio : 100% FianoGradazione : 13,5% volCaratteristiche : Floreale, Fresco, Fruttato, Morbido
Greco di Tufo 2020 VesevoIl Greco di Tufo prende il nome dal Comune in cui viene prodotto, ossia Comune di Tufo. Questo vino viene prodotto con uve provenienti da vigneti posti in una zona limitata dell' Irpinia, ed essa comprende il Comune di Tufo.Il vino e prodotto con le uve del vitigno Greco. Questo vitigno, originario della Tessaglia, fu importato in Campania dai Pelasgi, che ne diffusero la coltivazione prima nella provincia di Napoli e successivamente in alcune zone della provincia di Avellino, in particolare...Cantina: VesevoDenominazione : Greco di Tufo DOCGRegione : CampaniaUvaggio : 100% GrecoGradazione : 12% vol.Caratteristiche : Agrumato, Fresco, Fruttato