View as List Grid
Page

Items 1-10 of 15

Set Descending Direction
per page
  1. San Carro 2021 Ciù Ciù
    Questo vino ottenuto da uve Sangiovese, Merlot e Barbera è l’espressione dell’impegno e della tradizione vinicola della nostra azienda. Un prodotto semplice e genuino, forte e persistente ed al contempo delicato ed armonico al palato. Caldo e solare dal colore rosso purpureo con toni rubino; sentori di ciliegia e frutti di bosco a bacca rossa ne caratterizzano l’aroma. Le sue caratteristiche ne fanno naturale compendio di allegra convivialità. Da un’uva...
    Cantina: Ciù Ciù
    Denominazione : Marche IGT
    Regione : Marche
    Uvaggio : 30% Sangiovese, 30% Merlot, 40% Barbera
    Gradazione : 15% vol.

    €11.60
    Gambero Rosso
    /
    Duemilavini AIS
    /
    Veronelli
    /
    Luca Maroni
    Espresso
    /
  2. Lacrima di Morro d'Alba 2020 Ciù Ciù
    Uve di lacrima, vinificate con moderne tecniche, danno origine a questo vino rosso intenso dalle sfumature violacee dai profumi di frutti del bosco e dal sapore gradevole di medio corpo. Il nome stesso del vino racchiude in poche, ma precise espressioni, la storia, la tradizione e la genuinità di una terra, quella delle Marche, da sempre grande protagonista della produzioni vinicola. Andiamo con ordine quindi. Lacrima, deriva dalla caratteristica del vitigno lacrima,...
    Cantina: Ciù Ciù
    Denominazione : Lacrima di Morro d'Alba DOC
    Regione : Marche
    Uvaggio : 100% Lacrima di Morro d'Alba
    Gradazione : 13% vol.

    €8.00
    Gambero Rosso
    /
    Duemilavini AIS
    /
    Veronelli
    /
    Luca Maroni
    Espresso
    /
  3. Kurni 2020 Oasi degli Angeli
    Oasi degli Angeli ha trasformato il Montepulciano in Kurni, uno dei vini che più ha fatto discutere nell'ultimo decennio la critica di settore, entusiasta dei risultati ottenuti da questo enfant prodige asceso nell'olimpo dei grandi rossi Italiani da invecchiamento. In molti hanno descritto il Kurni come un vino trascendente. All'Oasi degli Angeli ricerche e sperimentazioni non si fermano mai, cosicche il destino del Kurni e quello di crescere già grande, verso sempre nuove e felici...
    Denominazione : Marche Rosso IGT
    Regione : Marche
    Uvaggio : 100% Montepulciano
    Gradazione : 14,5% vol.
    Caratteristiche : Barricato, Caldo, Corposo, Intenso

    €120.00
    Gambero Rosso
    ( 2010 )
    Duemilavini AIS
    ( 2008 )
    Veronelli
    /
    Luca Maroni
    Espresso
    /
  4. Rosso Conero Cumaro 2018 Umani Ronchi
    Il Rosso Conero Cumaro e il risultato di un grande impegno volto alla promozione della viticoltura di territorio: fin dagli inizi della sua storia, infatti, l'azienda vinicola Umani Ronchi si e distinta come grande interprete di uno dei vini più rappresentativi della regione Marche, il Rosso Conero. Cumaro e un omaggio al Monte Conero, dal greco komaros, che vuol dire corbezzolo, un arbusto sempreverde molto diffuso nei suoi boschi. Il Càºmaro e uno dei vini più importanti nella storia...
    Denominazione : Colline del Genovese IGT
    Regione : Marche
    Uvaggio : 100% Montepulciano
    Gradazione : 14% vol.
    Caratteristiche : Caldo, Intenso, Tannico, Tostato

    €19.00
    Gambero Rosso
    ( 2007 )
    Duemilavini AIS
    ( 2008 )
    Veronelli
    /
    Luca Maroni
    Espresso
    /
  5. Pelago 2016 Umani Ronchi
    Il Pelago e un vino corposo ed elegante di Umani Ronchi, che ha deciso di abbinare al Montepulciano il Cabernet Sauvignon, mantenendo uno stile e una personalità tipica delle uve autoctone, ma amplificandone il profilo aromatico e la complessità con le uve bordolesi. Il nome Pelago, mare in greco, vuole suggerire il carattere marino del vino e le sue peculiarità organolettiche tipiche dei vini prodotti nei pressi delle coste. La Umani Ronchi si e imposta come grande interprete dei vini...
    Denominazione : Colline del Genovese IGT
    Regione : Marche
    Uvaggio : 50% Cabernet Sauvignon, 40% Montepulciano e 10% Merlot
    Gradazione : 14% vol.
    Caratteristiche : Intenso, Morbido, Speziato, Tostato

    €23.00
    Gambero Rosso
    ( 2009 )
    Duemilavini AIS
    ( 2008 )
    Veronelli
    /
    Luca Maroni
    Espresso
    /
  6. Lacrima di Morro d'Alba Querciantica 2020 Velenosi
    La Lacrima di Morro d'Alba, che ha ottenuto la doc nel 1985, e tra i vini più noti della produzione vitivinicola marchigiana. La Lacrima vanta una tradizione antichissima. Narra la leggenda che già nel 1167 Federico Barbarossa, insediatosi nel Castello di Morro d'Alba dopo aver assediato Ancona, divenne uno dei maggiori sostenitori di questa bevanda prelibata.
    Cantina: Velenosi
    Denominazione : Lacrima di Morro d'Alba DOC
    Regione : Marche
    Uvaggio : 100% Lacrima di Morro d'Alba
    Gradazione : 12,5% vol.
    Caratteristiche : Aromatico, Floreale, Fresco, Fruttato

    €9.20
    Gambero Rosso
    ( 2011 )
    Duemilavini AIS
    /
    Veronelli
    /
    Luca Maroni
    Espresso
    /
  7. Lacrima di Morro d'Alba Superiore 2020 Velenosi
    Lacrima di Morro d'Alba Superiore e tra i vini più noti della produzione Marchigiana. Conosciuto già nel 1167: la tradizione dice che Federico Barbarossa, insediatosi nel castello di Morro d'Alba durante l'assedio di Ancona, fosse un grande estimatore di questo vino. Di struttura elegante e corposa, dai sentori di frutti di bosco, questo vino di grande personalità saprà senz'altro conquistare anche voi.
    Cantina: Velenosi
    Denominazione : Lacrima di Morro d'Alba DOC
    Regione : Marche
    Uvaggio : 100% Lacrima di Morro d'Alba
    Gradazione : 13% vol.
    Caratteristiche : Aromatico, Floreale, Fresco, Fruttato

    €12.90
    Gambero Rosso
    /
    Duemilavini AIS
    ( 2009 )
    Veronelli
    /
    Luca Maroni
    Espresso
    /
  8. Ludi 2018 Velenosi
    Ludi e nato per gioco, e la radice latina del suo nome e la conferma, perché non bisogna mai dimenticare lo stretto legame che esiste tra vino, piacevolezza, gioiosità; tutto ovviamente realizzato con la massima serietà.
    Cantina: Velenosi
    Denominazione : Offida DOC
    Regione : Marche
    Uvaggio : Montepulciano, Cabernet Sauvignon, Merlot, Shiraz
    Gradazione : 14,5% vol.
    Caratteristiche : Barricato, Intenso, Minerale, Morbido

    €28.00
    Gambero Rosso
    ( 2009 )
    Duemilavini AIS
    ( 2008 )
    Veronelli
    /
    Luca Maroni
    Espresso
    /
  9. Rosso Piceno Superiore Roggio del Filare 2018 Velenosi
    Questo Roggio del Filare e il fuoriclasse, una selezione di Rosso Piceno Superiore di cui e stata proposta la prima edizione a partire dalla vendemmia '93. Ottenuto prevalentemente da uve Montepulciano e Sangiovese, come prevede il disciplinare di produzione della Denominazione. Vino dai profumi ampi ed eleganti, gusto altrettanto ampio, morbido, variegato, con riuscito e equilibrio tra frutto e legno.
    Cantina: Velenosi
    Denominazione : Rosso Piceno DOC
    Regione : Marche
    Uvaggio : 100% Montepulciano
    Gradazione : 14,5% vol
    Caratteristiche : Barricato, Corposo, Morbido, Tannico

    €27.00
    Gambero Rosso
    ( 2009 )
    Duemilavini AIS
    ( 2008 )
    Veronelli
    /
    Luca Maroni
    Espresso
    /
  10. Rosso Piceno Superiore Brecciarolo 2018 Velenosi
    Uno dei Rossi Piceni più conosciuti anche fuori dalle Marche, un vino importante, di corpo e in grado di durare al meglio per diversi anni.
    Cantina: Velenosi
    Denominazione : Rosso Piceno DOC
    Regione : Marche
    Uvaggio : Montepulciano e Sangiovese
    Gradazione : 13,5% vol.
    Caratteristiche : Caldo, Corposo, Fruttato

    €7.90
    Gambero Rosso
    /
    Duemilavini AIS
    /
    Veronelli
    /
    Luca Maroni
    Espresso
    /
View as List Grid
Page

Items 1-10 of 15

Set Descending Direction
per page