We use cookies to make your experience better. To comply with the new e-Privacy directive, we need to ask for your consent to set the cookies. Learn more.
- I Sodi di S. Niccolò 2016 CastellareI Sodi di San Niccolò nasce nel 1977 ed e il rosso di punta dell'Azienda Castellare.Per due volte nella Top 100 di Wine Spectator e molte volte tre bicchieri e cinque grappoli, e orgoglio dell'Azienda che ha potuto dimostrare la grandezza del Sangioveto unito alla Malvasia nera,fino al quinto posto assoluto nel mondo. Ancora oggi il vino toscano, di vitigni autoctoni, con il più alto punteggio.Cantina: CastellareDenominazione : Toscana IGTRegione : ToscanaUvaggio : 90% Sangiovese e 10% Malvasia NeraGradazione : 14% volCaratteristiche : Barricato, Caldo, Corposo, Tannico
Chianti Classico 2018 CastellareIl nome Chianti potrebbe derivare dal termine latino clangor (rumore), a ricordare il rumore delle battute di caccia effettuate nelle foreste di cui era ricca la zona; o secondo altre versioni il nome deriverebbe dall'etrusco clante, nome di famiglie etrusche diffuso nella zona, o sempre dall'etrusco clante (acqua) di cui la zona era, ed e, ricca, favorendo la crescita delle uve.Il Chianti e una terra di antiche tradizioni vinicole di cui esistono testimonianze etrusche e romane. Ma i primi...Cantina: CastellareDenominazione : Chianti Classico DOCGRegione : ToscanaUvaggio : 95% Sangiovese e 5% CanaioloGradazione : 13,5% vol.Caratteristiche : Floreale, Fruttato, Intenso, Tannico