We use cookies to make your experience better. To comply with the new e-Privacy directive, we need to ask for your consent to set the cookies. Learn more.
- Barbera Bricco dell'Uccellone 2017 BraidaLUccellone e uno dei migliori vigneti sui bricchi di Rocchetta Tanaro. Si chiama così perche una volta, nella casa accanto, abitava una vecchia signora sempre vestita di nero, che era stata soprannominata luselun(luccellone).Cantina: BraidaDenominazione : Barbera d'Asti DOCGRegione : PiemonteUvaggio : 100% BarberaGradazione : 16% vol.Caratteristiche : Barricato, Corposo, Intenso, Morbido
49,50 €Out of stockBarbera d'Asti Montebruna 2017 BraidaLa Cantina Braida prosegue nella marcia della qualità sfornando una Barbera migliore dell'altra. Raffaella e Beppe Bologna, eredi di un percorso rivoluzionario iniziato dal loro padre, Giacomo Bologna, hanno ulteriormente affinato il risultato in bottiglia.Montebruna e una delle etichette della scuderia di Rocchetta Tanaro dove questo vino, nel tempo, ha trovato la sua definitiva consacrazione. Altissimo il livello qualità-prezzo.Cantina: BraidaDenominazione : Barbera d'Asti DOCGRegione : PiemonteUvaggio : 100% BarberaGradazione : 15% vol.Caratteristiche : Corposo, Fruttato, Intenso, Morbido
14,50 €Out of stockBarbera La Monella 2019 BraidaLa Monella così il padre di Giacomo Bologna chiamava la botte di Barbera piu' ribelle ed esuberante, che si riconosceva per il suo caratteristico ed incontenibile frizzare.Cantina: BraidaDenominazione : Barbera del Monferrato DOCRegione : PiemonteUvaggio : 100% BarberaGradazione : 14% volCaratteristiche : Fresco, Frizzante, Fruttato, Vinoso
Il Bacialè 2017 BraidaIl Baciale, in dialetto piemontese, e colui che combina i matrimoni.Questo vino infatti nasce da un perfetto matrimonio tra barbera e altre uve.Questo matrimonio di uve ha portato ad un vino complesso e potente ad un prezzo interessante. Il Bacialé e versatile e va con molti tipi di piatti culinari.Cantina: BraidaDenominazione : Monferrato DOCRegione : PiemonteUvaggio : 60% Barbera, 20% Pinot Nero, 10% Cabernet Sauvignon e 10% MerlotGradazione : 15% vol.Caratteristiche : Caldo, Fruttato, Morbido, Speziato
Barbera Bricco Bigotta 2014 BraidaLa Bigotta, chiamato così perche la vecchia che abitava nei pressi badava alle pratiche esterne della religione più che allo spirito di essa, e tra i migliori vigneti di Rocchetta Tanaro.Cantina: BraidaDenominazione : Barbera d'Asti DOCGRegione : PiemonteUvaggio : 100% BarberaGradazione : 14,5% vol.Caratteristiche : Barricato, Corposo, Intenso, Morbido
Grignolino Limonte 2018 BraidaIl Grignolino è uno dei vitigni caratteristici e storici del Piemonte ed il suo valore viene ancor di più elevato dalla limitata quantità prodotta. E’ identificato da sempre con caratteristiche di finezza e leggerezza e normalmente impiantato in terreni leggeri e sciolti mentre i vigneti di Braida sono molto ricchi di limo (da qui il nome del vino) e argilla per conferire maggiore struttura al vino.Cantina: BraidaDenominazione : Grignolino DOCRegione : PiemonteUvaggio : 100% GrignolinoGradazione : 14,5% vol